31 Ottobre 2022 Marco

Content Creator

chi è, cosa fa

About

Erroneamente si pensa che il content creator si occupi esclusivamente della stesura di testi, di articoli per i blog o di post per i social. In realtà, è la mente creativa dietro ai progetti di comunicazione online, e quindi deve studiare, progettare e realizzare dei contenuti idonei ed efficaci.

I digital content creator sono tutti quelli che scrivono contenuti per il blog o che producono video per YouTube, Twitch e Tik Tok. Sono i podcaster e quelli che scrivono e curano pagine LinkedIn e gruppi Facebook.

Il web, anno dopo anno, diventa un terreno sempre più interattivo con nuove piattaforme e nuove tipologie di contenuti. Instagram e TikTok ne solo l'esempio lampante. Entrambi social mettono a disposizione all'interno delle proprie App un numero elevatissimo di contenuti che è possibile realizzare, dai video lunghi a quelli più brevi come i TikTok e i Reels, dalle Stories ai commenti, dalle foto ai caroselli, e così via.

Quindi, non solo bisogna saper realizzare contenuti accattivanti e creativi, ma anche conoscere le specificità di ogni piattaforma e saper indirizzare i propri sforzi creativi verso il raggiungimento degli obiettivi di notorietà, crescita e conversione.

Il content creator spesso è una figura ibrida che copre molteplici ruoli, come quello del social media manager e dell'imprenditore digitale, ma anche quello dell'influencer. Non ci sono delle linee nette che distinguono e separano queste varie figure, ma si mescolano e si uniscono seguendo proprio la logica liquida del mondo digitale.

Oggi, sul web comunichiamo con diversi contenuti multimediali e con diverse modalità: tutto dipende dalla piattaforma che utilizziamo. Va da sé che quindi il content creator deve possedere un mix di soft e hard skills davvero unico nel suo genere:

  • bisogna avere ottime capacità di scrittura (in gergo copywriting);
  • saper attingere alla propria creatività in qualsiasi momento.
  • saper mettere a punto un progetto di comunicazione che sia in linea con gli obiettivi del cliente, con il mercato di riferimento, con il target, con il trend del mercato e con le specifiche di ogni singolo contenuto. Ad esempio, un carosello di immagini deve soddisfare delle caratteristiche molto diverse da un post singolo;
  • riuscire ad ideare, definire e creare prodotti multimediali vari tra loro. Il content creator deve saper realizzare materialmente i contenuti e non solo pensarli;
  • si sa coordinare con editor, webmaster, grafici, videomaker, e ogni figura che è incaricata alla realizzazione di contenuti multimediali;

Cosa fa un content creator?

Io direi più, cosa NON fa un content creator. Questo perché le attività che svolge sono innumerevoli e non quantificabili. Un Content Creator professionista crea TANTI contenuti utili e di valore. Si occupa di tutta la comunicazione visiva, emozionale e testuale di un brand. Parte sempre da un lavoro di ricerca iniziale per individuare quali sono i tipi di contenuti e gli argomenti in trend, cioè quelli che stanno riscuotendo maggiore successo online.

Una volta individuati, si passa alla loro realizzazione e, quindi, diventa importante saper utilizzare svariati software e tools per la grafica, come Adobe Photoshop o Canva, oppure Premiere o Da Vinci per il video editing, e sapersi districare tra gli strumenti per la pubblicazione dei contenuti delle varie piattaforme social.

Questo è un mestiere che non si impara sui libri di scuola. Si impara con la pratica, mettendosi in gioco e realizzando tantissimi contenuti per i propri canali social, per il proprio blog e canale YouTube.

Quali tipi di contenuti digitali puoi creare?

I contenuti digitali non si riferiscono solo ai testi che scrivi per il web, come e-mail e blog post, ma a qualsiasi tipo di contenuto, inclusi:

  • Contenuti informativi
  • Il canale che utilizzi per condividere questi contenuti
  • Le caratteristiche del canale e l'esperienza di fruizione dei tuoi contenuti

Come web content creator puoi creare sia contenuti gratuiti, come podcast, post di blog, post sui social media e video su YouTube, sia creare prodotti digitali da vendere online. Ecco alcuni esempi:

  • Newsletter premium ed esclusive accessibili solo su abbonamento;
  • Community online;
  • Siti membership o podcast a pagamento
  • Corsi online
  • Prodotti digitali scaricabili (PDF, grafica, ecc.)

Servizi che ti potrebbero interessare

Content Creator

Creiamo copy accattivanti scritti ad hoc per esprimere al meglio l’unicità di ogni impresa, così come ci prendiamo cura dei contenuti visivi con grafiche e video sorprendenti.

Web Marketing

Esistono molte tipologie di web marketing:
dall'analisi dei vostri prodotti o servizi ne penseremo uno cucito addosso alle vostre esigenze (campagne social, google Ads, email…).

About

Dove siamo

Via Pisana 799
Firenze, FI 50143
ITALIA

+39 3280764291

info@marcobottarel.com

Orario

Lun – Ven : 10:00 – 18:00
Sab: Chiuso
Dom: Chiuso

© 2022 MARCO BOTTAREL
P. Iva n. 04621210261
contact-section